06/2025

la luna blu malpensa
Vai ai contenuti

Somma Lombardo

Somma Lombardo, affacciata sul fiume Ticino e immersa in un paesaggio che unisce la pianura e le colline moreniche, è una città ricca di storia, cultura e tradizioni. Con origini che risalgono all'epoca romana, Somma Lombardo si è sviluppata nei secoli, passando sotto il dominio di diverse dinastie e diventando un punto di riferimento per chi desidera esplorare il cuore della Lombardia. La città offre ai visitatori numerosi luoghi di interesse, prodotti tipici, piatti gustosi e eventi che celebrano la tradizione locale. Scopri cosa vedere e vivere a Somma Lombardo, tra arte, natura e leggende popolari.

Le pesche di Monate

Nel cuore della provincia di Varese, sulle rive del Lago di Monate, Monate custodisce una tradizione agricola preziosa e profumata: quella delle sue celebri pesche. Questo frutto, simbolo dell’estate e della genuinità del territorio, ha rappresentato per decenni una vera eccellenza locale. In questo articolo esploreremo la storia delle pesche di Monate, la loro importanza per la comunità, le caratteristiche che le rendono uniche e il legame con la cultura contadina della zona.

Lago di Monate

Nascosto tra le dolci colline del Varesotto, il Lago di Monate è un angolo di paradiso dove natura, storia e tradizioni si intrecciano armoniosamente. In questo articolo ti portiamo alla scoperta delle sue origini glaciali, dei borghi che lo circondano, dei sapori autentici del territorio e delle sue misteriose leggende. Un luogo ideale per rilassarsi, esplorare e lasciarsi affascinare
Giudici Paola
P.iva 03696580129
REA VA-372302
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti